GENERATORI IDROELETTRICI


DIVISIONE H.P.E.


HYDRO POWER ENERGY


Per Info: commerciale@societaelettricaitaliana.it

.: Richiedi Informazioni, Preventivi, Autorizzazioni, Investimenti, Fornitura turbine idroelettiche >>




TIPOLOGIE STAZIONI IDROLOGICHE



L'acqua è la fonte rinnovabile per eccellenza per produrre energia pulita e rinnovabile, da sempre utilizzata dall'uomo in molteplici applicazioni ancor prima della conoscenza e sfruttamento per generare l’energia elettrica. Per gli studi preliminari di fattibilità e la successiva progettazione è indispensabile scegliere con criterio la turbina, ma questo è possibile solo se si hanno dati certi in merito ai salti, livelli, portate, flussi ecc...

La rilevazione e misura della qualità e quantità dell'acqua del sito è quindi preliminare, a qualsiasi decisione, pertanto diventa fondamentale il monitoraggio dei livelli idrometrici e delle portate dei siti a vocazione idroelettrica.

Il monitoraggio livello idrometrico e portate, misure meteo climatiche (pioggia, temperatura, umidità, ecc…) delle acque superficiali, acque sotterranee, falde freatiche, pozzi, piezometri discariche, ma anche di serbatoi, bacini, laghi, fiumi, stramazzi, canali, applicazioni marine è oggi possibile con costi accessibili e strumenti altamente sofisticati ai quali è possibile aggiungere anche il TeleMonitoraggio a distanza per evitare inutili sopralluoghi e spese di trasferta periodiche sui siti di interesse.

.: Scarica la scheda Applicazioni dataloggers MicroHYDRO >>
.: Scarica la scheda Stazione Idrologica MICRO HY D1 >>
.: Scarica la scheda Stazione Idrologica MICRO HY D3 >>

Stazione rilevamento idrologica
  
Idrometro a pressione
  
Pozzi discarica
  
SLP Idrometro a immersione (sensore piezometrico) per pozzi Φ1"
  
Software di analisi
  
Report
  
Report