|
|
|
E’ sempre più forte la richiesta di interventi manutentivi su impianti F.E.R. esistenti volti anche a sanare errori di progetto o di realizzazione commessi da installatori improvvisati e garantire il corretto funzionamento nel tempo di impianti.
Spesso le richieste sono parziali volte a soddisfare una esigenza immediata , una difficoltà legata ad un particolare aspetto della gestione o manutenzione dell’impianto.
La SEI non può soddisfare tale tipo di richieste parziali, come scelta aziendale la filosofia della SEI è dare un servizio completo ai propri clienti ed occuparsi sempre di tutti glia spetti della progettazione, realizzazione e gestione degli impianti al fine di migliorare il proprio know how e renderlo disponibile a tutti gli utenti.
.: Manutenzione & Gestione Impianti - Vantaggi

VANTAGGI:
- Il produttore (privato, azienda o ente pubblico) che non vuole strutturarsi al proprio interno, anche per motivi economici, per gestire e mantenere l’impianto stipula con S.E.I. unico contratto che include assicurazione, gestione amministrative ed interventi periodici elettrici , funzionali e strutturali.
- Garanzia sulla producibilità minima dell’impianto e corresponsione del mancato guadagno derivante da fermi o guasti del generatore e danni diretti e/o indiretti, indipendentemente da tempo di intervento e ripristino del sistema.
- Check up gratuito , alla sigla del contratto di manutenzione, con intervento di verifica dell’impianto in termini di progetto, materiali e realizzazione con segnalazione dei possibili miglioramenti da apportare per la producibilità.
- Progettazione e preventivazione del sistema di monitoraggio e/o tele monitoraggio più idoneo alla gestione a distanza dell’impianto, qualora non esistente. Se esistente preventivazione delle eventuali modifiche e/o implementazioni.
- Scelta autonoma del miglior tipo di monitoraggio a distanza di tipo indipendente interfacciato con i sistemi di controllo e gestione al fine di riscontrare malfunzionamenti, anomalie e programmare interventi .
- Interventi di controllo funzionale programmati con adeguata reportistica ed analisi
- Copertura assicurativa con primaria Assicurazione con capillare presenza su tutti il territorio italiano per gli eventuali sinistri e per le relative perizie.
- Contratto All Rish di comprovata serietà e corrispondenza alle attese e necessità dei produttori e del mercato
- Gestione amministrativa completa degli impianti senza strutturarsi al proprio interno, dato che la S.E.I. si occuperà di tutte le pratiche OBBLIGATORIE per LEGGE come la redazione della dichiarazione di consumo all’agenzia delle dogane, della pratica per il pagamento del contributo dell’AEEG, degli aggiornamenti normativi, di qualunque problema dell’impianto ed inoltre di un servizio di amministrazione e affiancamento tributario.
- Costi complessivi contenuti , basati su una politica di grandi volumi, presenza di partner su tutto il territorio nazionale per mantenere comunque all’utente finale un ottimo servizio.
|
|

|
|
|