.: Generatori eolici per il ponte sullo stretto di Messina
Società Elettrica Italiana, in collaborazione con l'azienda danese Norwin, leader mondiale nell'integrazione architettonica negli edifici, presenta il suo progetto per dotare i 2 piloni che sosterranno il futuro ponte sullo stretto di Messina con 2 aerogeneratori da 3 MW ciascuno.
Una sfida del genere non sarebbe fuori portata per la danese Norwin, ormai specializzata nel Green Building e nell'integrazione architettonica, avendo già realizzato l'integrazione di 3 aerogeneratori nel Bahrain World Trade Center e nella Strata Tower di Londra:
Lo studio anemologico satellitare >> sullo stretto di Messina condotto da Società Elettrica Italiana evidenzia una media di ventosità annua a 376 metri di altezza pari a 7,58 m/s e una direzione del vento prevalente compresa tra Nord e Nord/Ovest:
Questo era un presupposto fondamentale per la fattibilità del progetto, dato che gli aerogeneratori non avranno la possibilità di ruotare su se stessi, come normalmente avviene, vista la presenza dei cavi di sostegno del futuro ponte sullo stretto di Messina.
La spinta massima del vento sulle pale degli aerogeneratori è pari a
342kN.
L'iniziativa si colloca perfettamente nel contesto di riduzione delle emissioni di CO2 e delle altre particelle inquinanti previsto nel progetto preliminare del ponte. Con una produzione annua maggiore di 14 milioni di kW/h il bilancio ambientale sarebbe il seguente:
Emissioni
Collegamento
marittimo
[T/a]
Ponte senza
generatori [T/a]
Ponte CON generatori
[T/a]
Miglioramento %
CO2
Anidride carbonica
693.234
380.803
371.206
2,52%
NOX
Ossido di azoto
9.508
3.628
3.606
0,59%
SO2
Biossido di zolfo
4.999
454
434
4,38%
Le tonnellate di petrolio equivalenti TEP sarebbero 3270 annue. Il progetto originale di per se ha un grosso impatto ambientale in termini di visibilità e la presenza dei due aerogeneratori eolici non ne peggiorerebbe più di tanto l'impatto complessivo e sarebbero capaci di fornire una quantità di energia pulita pari al consumo di circa 5000 famiglie.