FOTOVOLTAICO - SOLARE TERMICO - TERMODINAMICO


DIVISIONE AURORA FV ENERGY
Impianri Fotovoltaici Chiavi In Mano

Per Info: commerciale@societaelettricaitaliana.it

.: Richiedi un preventivo, una prefattibilità e/o uno studio di fattibilità >>


In Italia gli impianti fotovoltaici sono incentivati con la detrazione fiscale del 50% dell'investimento per i privati, non hanno accesso società ed altri soggetti ad altro genere di incentivi. Gli impianti Fotovoltaici Tradizionali grazie al miglioramento delle efficienze alla forte riduzione dei prezzi dei materiali, possono ancora essere presi in considerazione per investimenti con vendita diretta energia oppure mediante scambio sul posto della stessa. Sviluppi si stanno notando anche sulle tecnologie di accumulo che consentono di reimpiegare l'energia prodotta quando questa sarebbe più costoso prelevarla dalla rete. Sono molto interessanti le combinazioni degli impianti con sistemi di risparmio ed efficienza energetica come il termico-fotovoltaico o geotermico-solare o biomassa-solare-cogenerazione, si stanno inoltre affermando i primissimi impianti con tecnologie termodinamiche ,una tecnologia oggi efficiente solo per impianti di grandi dimensioni ma che nei prossimi anni potrà essere accessibile anche per taglie di investimento per privati.



.: Studio di fattibilità Tecnico Amministrativa Finanziaria

 

Come servizio accessorio e antecedente alla progettazione vera e propria di un impianto solare, la S.E.I., Società Elettrica Italiana, offre la propria competenza tecnica , economica ed amministrativa per analizzare ogni possibile aspetto della realizzazione di un impianto fotovoltaico con le sue peculiarità e particolarità, partendo dalla individuazione della potenza che si può e si vuole produrre, la posizione, la scelta della tecnologia, il tipo di connessione (B.T. o M.T.), gli ombreggiamenti e l’esposizione, al fine di determinare un corretto e razionale dimensionamento dell’impianto fotovoltaico.


Vantiamo una serie numerosa di esperienze che ci rendono pronti e capaci ad affrontare qualsiasi situazione: dagli impianti a pannelli solari residenziali ai sistemi fotovoltaici industriali nelle diverse tecnologie disponibili sul mercato come ad esempio il solare termico, il solare termodinamico, il fotovoltaico e la concentrazione solare.


Quali condizioni vanno rispettate rigorosamente per poter installare un impianto fotovoltaico a regola d’arte e quali nello specifico sono i siti di interesse che più frequentemente si riscontrano nell’ambito domestico, privato e/o aziendale: commerciale, agricolo o industriale.


Lo studio di fattibilità comprende:

  • Studiare il sito dove si intende istallare l'impianto (verifica esposizione, ombreggiamenti, inclinazione dei moduli, connettibilità alla rete elettrica) al fine di valutare la fattibilità tecnica dell'iniziativa.
     
  • Verificare se l’area ricade in vincoli amministrativi e di che tipo che possono ostacolare e/o limitare la concessione dell’autorizzazione.
     
  • Valutare la finanziabilità dell'iniziativa presso i principali istituti di credito analizzando l'eventuali garanzie da parte del cliente nei confronti dell'istituto che erogherà il finanziamento.
     
  • Redigere un dettagliato business plan basandosi sui computi dell’intervento e la resa dell’impianto.
     
  • Calcolare in anticipo il costo di connessione alla rete richiesto dal distributore di rete.

 

Richiedi ed incarica la SEI dell’analisi e della valutazione del tuo impianto solare!